Corso di Formazione in Blogging e SEO Copywriting, in modalità Full Immersion, nelle città di Roma, Firenze e Napoli. Una giornata interamente dedicata al magico mondo del blogging. 

Le parole. Tutto ruota intorno alle parole. Se vuoi diventare un blogger o un SEO copywriter, vuol dire che le parole, e la scrittura, significano molto per te, e riuscire a vivere delle proprie passioni è il sogno di tutti.

Durante il corso ti insegnerò le basi del blogging e del SEO copywriting, per consentirti di acquisire competenze basilari, padroneggiare strumenti essenziali e intraprendere questo mestiere bellissimo.

INFORMAZIONI GENERALI

info
  • Durata: 6 Ore, Modalità Full Immersion;
  • Prezzo: € 100,00;
  • Frequenza: 10.00/13.00 – 14.30/17.30;
  • Date Previste: 

SEDE DEL CORSO DI ROMA

Il corso si svolgerà presso il Best Western Plus Hotel Universo, situato in Via Principe Amedeo 5/B, Roma, a pochi passi dalla Stazione Roma Termini.

Se sei interessato/a al corso e vuoi ricevere maggiori informazioni, utilizza il form qui in basso – indicando ROMA – e ti contatterò il prima possibile. 

    SEDE DEL CORSO DI FIRENZE

    Il corso è organizzato in collaborazione con Murate Idea Park, una “Community” di soggetti uniti dal comune amore verso l’innovazione, dalla fiducia verso il futuro, dal forte senso di appartenenza al sistema internazionale dell’economia della conoscenza, che hanno liberamente scelto di partecipare e sostenere lo sviluppo dell’ecosistema fiorentino dell’innovazione.

    Il corso si svolgerà presso l’aula di formazione messa a disposizione da Murate Idea Park, situata in Piazza Madonna della Neve, 8 – Firenze. 

    Se sei interessato/a al corso e vuoi ricevere maggiori informazioni, utilizza il form qui in basso – indicando FIRENZE – e ti contatterò il prima possibile. 

      SEDE DEL CORSO DI NAPOLI

      Il corso si svolgerà presso l’hotel Ramada Naples (Sala Berlino-Vienna), situato in via Galileo Ferraris, 40 – 80142 Napoli, a 200 metri dalla stazione Napoli Centrale e dalla metropolitana di Piazza Garibaldi.

      Se sei interessato/a al corso e vuoi ricevere maggiori informazioni, utilizza il form qui in basso – indicando NAPOLI – e ti contatterò il prima possibile. 

        COSA DEVI ASPETTARTI DA QUESTO CORSO? 

          1. Non è un corso di scrittura creativa, non ti insegnerò a scrivere bei racconti sugli unicorni rosa;
          2. Il taglio del corso è squisitamente professionale, il che vuol dire che non ti insegnerò a gestire un blog inteso come diario personale online, ma come risorsa professionale;
          3. Non ti preoccupare, non darò niente per scontato, e partirò dalle cose più elementari e banali;
          4. Non sopporto il silenzio durante la lezione, quindi sei obbligato dalla Convenzione di Ginevra a fare domande su domande, altrimenti non capisco se sei sveglio o dormi;
          5. La lezione dura 6 ore più uno spacco per pranzo. Cerca di essere puntuale, perché ho tantissime cose da dirti;
          6. Non ti serve niente altro che un quaderno, una penna e il cervello.

        A CHI È RIVOLTO

        a chi rivolto
          • Ai liberi professionisti, interessati a lavorare sul proprio personal branding e sulla reputation, mettendo in evidenza conoscenze e competenze attraverso i contenuti di un blog;
          • Alle aziende che intendono attivare una strategia di content marketing, ma non sanno come fare;
          • Agli appassionati di scrittura, che vorrebbero sfruttare le potenzialità del blog per farsi conoscere;
          • Ai blogger alle prime armi, che vorrebbero migliorare e occupare un posto in una nicchia di settore.

        PROGRAMMA DEL CORSO

        programma corso

        PRIMO MODULO

          • Blogging: come e perché. Come si diventa blogger e perché;
          • Blogger e SEO Copywriter: chi sono e cosa fanno;
          • Perché aprire un blog: inbound marketing, posizionamento, strategia.

        SECONDO MODULO

          • A cosa serve un blog: branding, traffico organico, posizionamento, strategia;
          • Elementi di SEO: come funziona un motore di ricerca;
          • Vantaggi: gli effetti del blogging sul posizionamento.

        TERZO MODULO

          • Come si crea un blog: tecniche, tips, trucchetti, segreti e formule magiche;
          • I 5 step da seguire: piattaforma, hosting, settaggio, template, risorse essenziale;
          • Url parlanti: cosa sono, come si creano e perché sono importanti.

        QUARTO MODULO

          • Come si scrive un post: tecniche, consigli, elementi base;
          • I 5 elementi base di un post: titolo, sottotitolo, corpo del testo, elementi multimediali, call to action;
          • Headline: come scrivere un titolo e un sottotitolo efficaci;
          • Lunghezza del post: pro e contro dei long post;
          • Utente: Scrittura e user experience;
          • Elementi multimediali: come sceglierli e perché;
          • Call To Action: dove, come, quando e perché.

        QUINTO MODULO

          • SEO Copywriting: cos’è e come si fa;
          • Scrittura SEO oriented: ricerche degli utenti, long tail keywords, semantica, frequenza delle keywords;
          • Best Practice: Struttura di un testo ottimizzato;
          • Pillar article: cos’è e a cosa serve;
          • Link building interna: cos’è e perché è importante.

        SESTO MODULO

          • Progetto di blogging: il piano editoriale;
          • Selezione: come scegliere gli argomenti da trattare;

        DICONO DEL CORSO

        dicono del corso

        “Il corso è ben strutturato, Francesco e Sara sono quanto di meglio ci si possa aspettare da una giornata di formazione: preparati, simpatici, divertenti e appassionati della materia. Non capita quasi mai di trascorrere un sabato facendo formazione divertendosi.” – Daniela Vizia

        “È stato un bel corso, serio ma allo stesso tempo fresco e piacevole. Di solito mi piace vedere come trattano i formatori le persone che si prestano ad ascoltarli e Francesco mi è sembrato umano, sa di sapere ma non fa notare la distanza tra lui professionista e chi invece è alle prime armi. Complimenti davvero.” – Carla D’Ambrosio

        “Un ottimo corso. Francesco non dice le cose si fanno così perché lo dico io. Lo dimostra coi risultati ottenuti e la propria esperienza. Penso non esista prova più valida.” – Tonia Salomè

        “Lo rifarei senza dubbio, e lo consiglierei a chiunque volesse approfondire queste tematiche.” – Luca Paglia

        “Ottimo corso, lo consiglierò a chi è alle prime armi come me, ma anche a chi vuole approfondire l’aspetto seo copywriting.” – Daniela Lovisetto

        “Assolutamente positivo, l’ho trovato divertente, istruttivo e con spunti importanti per risvolti lavorativi futuri. Tante info e tool per aprire la mente su quello che si puo fare davvero con blog e SEO” – Danilo Guarino

        “Uno dei miglior workshop che ho avuto modo di frequentare. Chiaro e molto pratico; il corso riesce in poche ore a offrire delle conoscenze applicabili al mondo del web.” – Matteo Illiano

        “Da persona professionalmente non appartenente al mondo digital, ma comunque fortemente curiosa e, nei sogni, potenziale blogger, ho trovato il corso comprensibile, fluido, totalmente aderente alle aspettative, anzi, forse anche al di sopra, stimolante e, nel complesso, una bella esperienza da consigliare.” – Roberta Recchi

        “Il mio giudizio non può che essere molto positivo. Oltre i contenuti affrontati e i consigli utili ricevuti per avviare un blog, particolarmente mi è piaciuto il fatto di poter rimanere in contatto con i compagni del corso e il docente. Penso che in un corso di formazione sia molto importante considerare l’aspetto post-corso di formazione e tu, Francesco, non l’hai trascurato. Grazie! Se qualcuno mi dovesse chiedere parere o consigli su un corso di Blogging, farò presente il tuo corso di formazione.” – Marina Stracquadanio

        “Il corso mi è stato molto utile per dare una visione generale e un’impostazione più sistematica di tante conoscenze “sparse” che avevo. Francesco è stato molto chiaro e competente, inoltre le 6 ore di corso non sono state per nulla pesanti. Lo consiglierei senz’altro!” – Francesca Moscardo


        Se sei interessato/a al corso e vuoi ricevere maggiori informazioni, utilizza il form qui in basso – indicando la città interessata – e ti contatterò il prima possibile.