Come aprire un canale YouTube e un account Google Drive

You are currently viewing Come aprire un canale YouTube e un account Google Drive

Intro: YouTube e Google Drive sono due delle migliori applicazioni offerte dal gigante del web. Vediamo insieme come creare un canale e un account.

Fondato nel 2005 e acquistato da Big G nel 2006, YouTube è la più grande piattaforma di video sharing del web. Ecco una pratica guida step by step per aprire un canale YouTube partendo da zero.

Come creare un canale YouTube 

Ti piacerebbe avere un canale YouTube per condividere la tua esperienza in un settore specifico? Molti scommettitori sportivi, gamer di un certo livello, e giocatori d’azzardo esperti scelgono di aprire un canale YouTube per avere uno spazio in cui condividere opinioni, testimonianze e commenti sui portali più affidabili, come ad esempio scommesse.netbet.it, autorizzato da ADM. 

Creare un canale YouTube è più semplice di quanto si possa pensare. Dovrai semplicemente: 

  • accedere alla versione desktop del sito di YouTube da PC; 
  • effettuare l’accesso al tuo account Gmail; 
  • cliccare sull’icona in alto a destra con l’immagine del profilo o la lettera iniziale del tuo nome;
  • selezionare la voce Crea un canale dal menu che si apre; 
  • cliccare su Inizia
  • scegliere il nome del canale; 
  • inserire una breve descrizione nel campo Descrizione del canale
  • aggiungere i link dei tuoi social network alla sezione Link;
  • cliccare su Salva

Per caricare video sul canale non dovrai fare altro che cliccare sull’icona della cinepresa in alto e scegliere l’opzione Carica video o Trasmetti dal vivo.

Sulla piattaforma YouTube è possibile avere anche un canale condiviso, a cui aggiungere collaboratori. Ecco il procedimento: 

  • accedi alla versione desktop del sito di YouTube; 
  • cliccare sull’immagine del profilo in alto a destra;
  • cliccare su YouTube Studio dal menu che si apre; 
  • accedere a Impostazioni
  • selezionare la voce Autorizzazioni
  • cliccare su Invita.

Ora inserisci gli indirizzi Gmail degli utenti che desideri aggiungere al canale come collaboratori e specificane il ruolo scegliendo tra: 

  • Gestore: può aggiungere altri collaboratori, apportare modifiche ai contenuti, eliminare video, moderare i commenti ma non può disattivare il canale; 
  • Editor; può modificare contenuti, moderare commenti ma non può eliminare video, aggiungere altri collaboratori o disattivare il canale; 
  • Visualizzatore: può solo prendere visione dei contenuti e dei dati del canale; 
  • Visualizzatore limitato: può solo visualizzare i contenuti ma non accedere ad altre informazioni.

I collaboratori possono essere rimossi in qualsiasi momento semplicemente accedendo a Impostazioni e Autorizzazioni e cliccando su Rimuovi accesso.

Come aprire un account Google Drive

Google Drive è un servizio di cloud storage offerto da Google per creare, archiviare, e scaricare file online, da condividere con altri utenti che potranno visualizzarli, modificarli o aggiungervi commenti. Con Google Drive puoi caricare o sincronizzare documenti e cartelle al fine di crearne copie di backup accessibili online da qualsiasi dispositivo. 

Si tratta di una sorta di grande hard disk digitale, dove puoi salvare e condividere file anche di grandi dimensioni. Google Drive è un programma web molto utile, che ti mette a disposizione uno spazio di archiviazione online con 15 gigabyte gratuiti, espandibile sottoscrivendo un abbonamento al servizio Google One. 

Per poter per usufruire del programma Google Drive occorre essere in possesso di un account Google, che consente di accedere anche al servizio di posta elettronica Gmail, alla piattaforma di video hosting YouTube e a tutti gli altri servizi offerti da Big G. 

Se già disponi di un indirizzo di posta Gmail, allora hai già un account Google e non occorre che tu faccia altro, puoi passare al paragrafo successivo con indicazioni su come accedere a Google Drive.  

Ecco una guida step by step su come creare un account Google, che ti permetterà di accedere al programma Google Drive:

  • collegati alla pagina Google.it; 
  • clicca su Accedi in alto a destra; 
  • fai clic su Crea un account;
  • specifica se si tratta di un account personale o per gestire la tua attività; 
  • compila il modulo con nome, cognome, nome utente e password; 
  • clicca su Avanti
  • aggiungi eventualmente un indirizzo email di recupero e un recapito telefonico da usare in caso di smarrimento dei dati di accesso; 
  • inserisci la tua data di nascita; 
  • clicca su Avanti
  • accetta i termini di servizio di Google spuntando le apposite caselle; 
  • clicca su Crea account.

Senza un profilo ufficiale Gmail non è possibile utilizzare Google Drive. Qualora non volessi creare un account Google, puoi usare altri software analoghi di cloud storage, come ad esempio Dropbox, OneDrive o Tresorit, per citarne alcuni.

Ora che sei in possesso di un account Google, per accedere a Google Drive e incominciare a utilizzarlo dovrai semplicemente: 

  • collegarti alla pagina www.google.com/intl/it/drive/; 
  • cliccare su Vai a Drive
  • effettuare l’accesso inserendo l’indirizzo email e la password relativi all’account Google che hai creato in precedenza.

Se è la prima volta che accedi a Google Drive, ti verrà mostrato un breve tutorial con i dettagli tecnici. 

Francesco Ambrosino

Classe 1984, Digital Marketer specializzato in Gestione Blog Aziendali, Formazione Professionale, SEO Copywriting, Social Media Management e Web Writing. Membro di Open-Box e Comunicatica, co-creatore di Digitalklive

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.