Perché utilizzare Twitter per il proprio piano marketing?

You are currently viewing Perché utilizzare Twitter per il proprio piano marketing?

I social network e le piattaforme informatiche sono diventati, negli ultimi anni, sempre più importanti per qualsiasi tipologia di proposito che si ha, soprattutto per quel che concerne la pubblicizzazione e la promozione in termini prettamente comunicativi. 

Sempre più persone, al giorno d’oggi, si servono dei social e delle piattaforme digitali per fare praticamente qualsiasi cosa: che si tratti di accedere a siti con bonus benvenuto senza deposito per giocare e divertirsi, o di realizzare acquisti on-line, chiunque, ormai, prende in considerazione, come prima scelta, la realtà digitale per qualsiasi tipologia di motivo. 

Per questo motivo, in termini di marketing, di pubblicizzazione e di comunicazione efficace, non si può prescindere dall’utilizzo di piattaforme digitali e di social come Twitter che, negli ultimi anni, sono diventati sempre più importanti anche e soprattutto per l’utilizzo e la gestione di un linguaggio totalmente inedito e, soprattutto, comunicativamente adeguato a ogni tipologia di esigenza. 

Ma quali sono i vantaggi relativi all’utilizzo di Twitter per la propria campagna marketing e, soprattutto, perché si dovrebbe utilizzare il social dai pochi caratteri per esprimere la propria identità di brand? Ecco tutto ciò che c’è da sapere a tal proposito.

Tutti i vantaggi di chi utilizza Twitter come strumento di marketing

Al fine di comprendere quali siano tutti i vantaggi relativi all’utilizzo di Twitter come strumento e social importantissimo per la propria promozione e, soprattutto, per la propria idea di comunicazione, è importante sottolineare quali siano le caratteristiche essenziali del social network in questione, chiaramente legando le stesse a un proposito prettamente comunicativo e di marketing. 

Twitter è un social che permette di rendere salda l’identità di un brand, dal momento che il social in questione basa il suo grandissimo successo su uno dei capisaldi del marketing: la comunicazione deve essere spicciola, immediata, rapida e, soprattutto, capace di conquistare il possibile cliente e consumatore attraverso certa tipologia di comunicazione diretta.

Leggi anche:   Perché e come usare un titolo nella descrizione dei post Facebook

Twitter è l’esatto esempio di un piano marketing di questo genere, dal momento che il numero limitato di caratteri che sono messi a disposizione di ogni utente, per esprimere la propria idea o comunicare un determinato fenomeno, caratterizzano sì un ostacolo per l’espressione totale di ciò che si vuole dire, ma allo stesso tempo una sfida per cercare di comunicare tutto ciò che si vuole in pochi, semplici ed efficaci caratteri; in secondo luogo, Twitter è un social particolarmente importante dal punto di vista di assistenza in tempo reale, dal momento che si potrà ottenere la migliore correlazione possibile con gli utenti con i quali ci si interfaccia. Il meccanismo di retweet, oltre che di menzione diretta, è più che mai efficace nel cercare di mettere in comunicazione due persone, che siano esse più o meno conosciute sul social, che non fa differenze, in termini di algoritmo, quando si parla di retweet. 

Per questo motivo, non c’è niente di meglio che utilizzare Twitter per mettersi in comunicazione con i propri potenziali clienti, che si tratti di assistenza, promozione, consiglio e tanto altro ancora. 

Infine, Twitter è importantissimo per quel che concerne il cosiddetto fenomeno del networking, ovvero quel parametro che permette, ad una pagina riguardante una realtà commerciale, comunicativa o di marketing, di ottenere la migliore espressione possibile attraverso gli hashtag, più che mai importanti all’interno della piattaforma.

Se, infatti, gli altri social utilizzano gli hashtag più come contenitori di idee ed immagini che come canali di comunicazione veri e propri, in Twitter gli hashtag rappresentano la tendenza e la tendenza, di conseguenza, il motore di espressione comune attraverso il quale mettersi in comunicazione su tutti i possibili argomenti.

Leggi anche:   Twitter elimina il limite dei 140 caratteri nei DM

Comunicare su Twitter è semplice, veloce e soprattutto sicuro e, di conseguenza, la propria espressione in termini di comunicazione sarà più che mai efficace

Francesco Ambrosino

Classe 1984, Digital Marketer specializzato in Gestione Blog Aziendali, Formazione Professionale, SEO Copywriting, Social Media Management e Web Writing. Membro di Open-Box e Comunicatica, co-creatore di Digitalklive

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.