Comprare auto nell’era del digital: destreggiarsi col web per scegliere al meglio

You are currently viewing Comprare auto nell’era del digital: destreggiarsi col web per scegliere al meglio

Intro: La digital transformation nel mondo dell’automotive. Comprare auto nell’era del digital diventa sempre più complesso. Scopriamo come destreggiarsi col web per scegliere al meglio.

Ormai da anni è in continuo sviluppo il mondo delle nuove tecnologie e l’utilizzo di internet prende sempre più piede all’interno di tutti i settori industriali.

È così chiaro che anche il settore automobilistico sia stato investito dall’onda internet e che sempre più frequenti sono le operazioni svolte dai consumatori direttamente online, tramite siti e-commerce per le fasi di acquisto o tramite altri portali e piattaforme per servizi supplementari quali leasing, noleggio, assistenza, ricambi, e così via.

Dunque, anche una storia ultrasecolare di tradizione come quella dell’automobilismo ha ceduto il posto al mondo 2.0, all’era dell’internet of things.

Come contribuisce in positivo l’avvento di internet nell’automotive?

Il mercato automobilistico negli ultimi anni aveva già raggiunto grandissimi numeri rispetto al passato: basti pensare che nel solo 2018 in tutto il mondo sono state vendute secondo gli studi oltre 78 milioni di automobili (numeri quasi raddoppiati se confrontati a quelli degli anni immediatamente precedenti il nuovo millennio); così come raddoppiati sono i numeri degli impiegati all’interno dello stesso settore, naturalmente.

Sebbene si trovi dunque in anni in cui sta attraversando una trasformazione vera e propria e di grande entità, probabilmente è proprio questa che ha favorito ancor di più gli incrementi e che permette allo stesso tempo di poter investire ancor di più verso il futuro e verso l’eco-sostenibilità.

Innovazioni apportate nel settore automobilistico

Parlando di digital transformation, però, non si parla solo di una trasformazione di pensiero, di ideologia, ma di cambiamenti davvero concreti che partono dai processi produttivi e arrivano a quelli di mercato.

Il vero fulcro di questi cambiamenti risulta però essere l’ultima persona della catena, il consumatore.

Ogni individuo identificato come cliente, infatti, prende sempre più spazio e acquistano sempre più importanza i suoi desideri, anche perché il cliente di oggi è nato in un mondo già digitalizzato e quindi si aspetta connettività, fluidità, dinamismo e velocità anche quando va ad acquistare un’automobile.

Sono per questo diventati necessari i servizi di assistenza e manutenzione h24, le possibilità di ricerche personalizzate, gli accompagnamenti sempre puntuali e disponibili da parte dei rivenditori, ecc…

Tutto ciò, insomma, che si accosta benissimo alle normali esperienze di vita quotidiana se si pensa che ormai i contatti più frequenti avvengono sui social network e gli scambi di informazione tramite gli smartphone.

Come cambia l’acquisto con l’avvento di internet nell’automotive?

Una volta elencate le novità, bisogna andare nello specifico e analizzare i numerosi e vari vantaggi di acquistare un’auto direttamente da casa tua, dal tuo pc, smartphone o tablet.

Ipotizziamo il caso che si sia alla ricerca di automobili usate a Trento: ti bastano un paio di click per trovare il sito e la piattaforma online che fa per te.

Troverai concessionarie garanzia di qualità e sicurezza che si associano a questi siti online per la convenienza all’efficienza: il tutto è naturalmente svolto in totale trasparenza e tutti i costi sono stabiliti e presentati al cliente nella presentazione, senza rischi o soprese finali!

Per i più preoccupati, tutti gli acquisti di auto online su piattaforme affidabili sono accompagnati da certificati di vendita, che garantiscono anche su tutte le componenti dei veicoli.

Sul sito stesso, una volta scelta la vettura di proprio interesse, è possibile consultarne tutte le caratteristiche e la scheda tecnica completa con i vari controlli effettuati.

In più, spesso acquistare un’auto online ti dà la possibilità di accedere alcuni vantaggi quali: soddisfatti o rimborsati, assistenza stradale compresa nei costi, garanzia anche sui guasti.

Infine, se come detto nell’esempio si tratta di auto usate, quasi sempre questi servizi online si occupano loro stessi di tutte le pratiche di trasferimento proprietà e del trasporto (compreso nel prezzo).

Insomma, un vero e proprio affare se si pensa che prima dell’avvento di internet acquistare un’auto risultava una scelta davvero difficile da fare, perché occorreva valutare tutte le possibili opzioni, girare più concessionarie per avere una panoramica sui prezzi e magari si arrivava all’acquisto definitivo dopo un tempo molto lungo.

Oggi invece con pochi click si arriva ad una scelta sicura e di cui sicuramente non ci si pentirà!

Francesco Ambrosino

Classe 1984, Digital Marketer specializzato in Gestione Blog Aziendali, Formazione Professionale, SEO Copywriting, Social Media Management e Web Writing. Membro di Open-Box e Comunicatica, co-creatore di Digitalklive

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.