Quattro Chiacchiere con Davide Marciano di Affari Miei

You are currently viewing Quattro Chiacchiere con Davide Marciano di Affari Miei

Intro: Imprenditorialità, finanza, digital marketing, contenuti. Ho parlato di questo e molto altro con Davide Marciano, blogger e divulgatore finanziario.

Sarà perché sono curioso per natura, sarà perché sono un formatore per professione, ma ho un grande rispetto per chi fa divulgazione, a qualsiasi livello e in qualsiasi settore.

Mi affascinano molto la teoria economica e la scienza, per questo motivo guardo un sacco di video su YouTube e ascolto diversi podcast, soprattutto quando sono in auto.

Uno dei miei podcast preferiti è quello di Davide Marciano di Affari Miei, che ho conosciuto online molto tempo fa grazie al suo blog.

Essendo entrambi terroni, blogger e schietti, ho pensato di intervistarlo per farmi spiegare un po’ il segreto del successo del suo progetto imprenditoriale/digitale.

Ecco cosa ci siamo detti.


1) Perché hai scelto di occuparti di finanza, un tema molto ostico sia da studiare che da veicolare?

Colgo l’occasione della prima doma da per ringraziarti dello spazio concessomi. In realtà non ho mai trovato difficile o ostico il tema della finanza, il denaro è una cosa centralissima nelle vite di tutti noi anche se parlarne liberamente, spesso, è un tabù.

Al mio paese si dice che “Senza soldi non si cantano messe” e, solo per questo, il tema mi ha sempre appassionato.

2) Senza il web e il digital marketing, avresti sviluppato comunque un progetto imprenditoriale personale o avresti ripiegato su altre strade lavorative?

Il web mi ha praticamente reso diventare imprenditore senza che cercassi questa strada attivamente e le persone straordinarie che ho incontrato tramite il web mi hanno dato la consapevolezza di esserlo, con tutto ciò che ne deriva.

Leggi anche:   Quattro Chiacchiere con Francesco Mercadante su blogging e linguaggio

Con gli anni ho imparato che l’imprenditorialità, sovente, nasce da una sofferenza rispetto alla propria condizione individuale o rispetto ai problemi della società: se fossi nato in un’epoca storica diversa, probabilmente, sarebbe stato ugualmente questo “disagio” a condurmi verso scelte simili.

3) Io sono un grande sostenitore della centralità dei contenuti, ma spesso il personal branding prende il sopravvento. Secondo te conta di più il chi o il cosa?

Il chi è uno strumento, talvolta più veloce, per promuovere il cosa. Ci sono vari modi per spingere il cosa, nella società attuale in cui siamo abituati ad avere a che fare con delle entità a noi vicine diventa essenziale avere una storia da raccontare unitamente ai contenuti di merito.

Le cose, a mio avviso, sono intimamente legate ma bisogna riuscire a mantenere sempre l’equilibrio perché, se c’è sproporzione, prima o poi viene fuori.

4) Affari Miei nasce come blog, successivamente hai virato anche su altre tipologie di contenuti, in particolare Video e Podcast. Credi che la multicanalità sia essenziale per un progetto di digital marketing efficace?

Nella mia attività, per quanto possibile, cerco sempre di mettermi nei panni dell’utente.

La mia vita è in gran parte fatta di:

  • momenti di approfondimento su argomenti che mi interessano o problemi che devo risolvere attraverso una ricerca su Google;
  • momenti di “svago” in cui scrollo il feed di Facebook o Instagram;
  • momenti ispirazionali in cui guardo video su Youtube;
  • momenti, infine, in cui svolgo altre attività tipo la palestra che mi permettono di tenere blandamente attiva la mente mentre il corpo fa altro ed in cui ascolto podcast.
Leggi anche:   Quattro Chiacchiere sul turismo online con Vincenzo Raimondo

Il mio utente tipo non è molto diverso da me e tutti i potenziali clienti di chiunque abbia voglia di vendere cose online sono così.

Se vuoi vendere prodotti o servizi, devi comprendere la vita di chi desideri servire e trovare la strada per massimizzare i touchpoint.

5) Di recente è uscito il tuo libro “Vivere di Rendita: Raggiungi l’obiettivo con il metodo RGGI”. Posso chiederti il perché della scelta di auto-pubblicarlo?

Perché amo fare quello che voglio, quando voglio e come voglio, in linea con il messaggio del mio brand Affari Miei.

Probabilmente non sarebbe stato difficile, vista la notorietà che ho acquisito nella mia nicchia, individuare un editore tradizionale ma avevo voglia di comunicare il mio messaggio il più velocemente possibile.

Ho fatto tutto in poche settimane, mi piace pensare e passare all’azione velocemente e adoro tutto ciò che disintermedia.

6) Qual è il tuo core business? In parole povere: come guadagni?

In questo momento mi muovo su tre grandi aree: pubblicità tradizionale, pubblicità a performance e Academy con cui vendo formazione.

Il corso per investire “100 Mila Euro sul Conto” è online dal 2018 ed ha rappresentato il mio primo tentativo di vendere direttamente ai miei lettori: oltre ad essere una palestra che mi ha insegnato cose che non sapevo, mi ha aiutato a cementificare la community di persone che mi seguono intorno ad alcune idee.

In futuro, immagino la Academy di Affari Miei con decine di corsi e guide per risolvere i vari problemi legati ai soldi e spero di coinvolgere altri professionisti per realizzare il migliore “shop” di formazione finanziaria online del nostro Paese.

Leggi anche:   Quattro Chiacchiere con Valentina Sala su e-commerce e formazione

7) Progetti per il futuro?

Il mio sogno è quello di risolvere i problemi delle persone con informazioni e servizi pensati per migliorare la vita della gente. Sto lavorando con altri partner alla creazione di progetti che vanno in questo senso da proporre alle persone che mi seguono e, più in generale, al mercato.

Prima o poi mi piacerebbe incontrare i lettori del blog dal vivo e, chissà se e quando, mi piacerebbe creare più momenti di aggregazione tra le persone che si approcciano alla finanza personale perché soffriamo tutti l’enorme problema della solitudine.

Chi entra in contatto con Affari Miei, nella maggior parte dei casi, sta intraprendendo un percorso di cambiamento che lo porta a rivedere molti aspetti della propria vita: vorrei offrire a queste persone, che spesso si non sentono più capite nel loro ambiente, degli spazi di confronto offline.

Il web va benissimo ma vorrei che buttassimo un po’ tutti quel dannato smartphone per riprendere a guardarci negli occhi.

Spero di farcela in 18-24 mesi perché è una cosa a cui tengo tantissimi a livello individuale prima ancora che imprenditoriale.


E io ti auguro di cuore di riuscirci. Grazie mille per la disponibilità e in bocca al lupo per tutto.

Francesco Ambrosino

Classe 1984, Digital Marketer specializzato in Gestione Blog Aziendali, Formazione Professionale, SEO Copywriting, Social Media Management e Web Writing. Membro di Open-Box e Comunicatica, co-creatore di Digitalklive

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.