Enel punta sui contenuti e sullo storytelling

You are currently viewing Enel punta sui contenuti e sullo storytelling

Per la serie, anche l’Italia innova. Dopo aver proceduto con una operazione di re-branding dell’immagine coordinata, modificando il logo e tutta la comunicazione istituzionale, Enel ha finalmente presentato il nuovo sito, annunciato da tempo.

Enel ha lanciato il nuovo sito web

Abbandonata la vecchia impostazione del portale omni-comprensivo, dove l’utente giungeva senza riuscire a muoversi agevolmente per risolvere i problemi che lo avevano condotta sul sito in prima battuta, ecco che Enel si presenza con un sito snello, dal layout moderno, molto semplice (ma non banale), responsive e facilmente fruibile da ogni device.

Da operatore del settore, posso dire che a primo impatto mi ha fatto una ottima impressione, è veloce nel caricamento, si naviga con piacere e la scelta dei colori, che riprendono quelli del logo, è azzeccata.

Un sito nel sito

Quello che mi ha colpito positivamente del nuovo sito di Enel, devo ammetterlo, è proprio il suo essere snello.

Sei voci di menù, solo sei, per raccontare una azienda che è, di fatto, una realtà internazionale, con sedi e distaccamenti in tutto il mondo.

Il sito, bisogna dirlo, fa capire che ci si trova di fronte ad una azienda che vuole essere moderna e dal respiro internazionale, e non più la macchina burocratica e farraginosa che abbiamo conosciuto in passato.

Però, resta una azienda di servizi, quindi il nuovo sito non poteva non contenere delle sezioni dedicate alle varie realtà inglobate in Enel.

Ecco l’intuizione, a mio avviso, intelligente: inserire un menù compresso, tipico dei siti mobile, in alto a destra, che contiene tutte le altre voci, i siti delle varie realtà, l’area clienti, e così via.

Leggi anche:   Content marketing: meno contenuti, ma migliori

Storytelling e contenuti di qualità

Perché questa netta distinzione tra l’area legata agli aspetti propriamente commerciali e amministrativi, e quella legata invece all’azienda e ai suoi valori?

Semplice, perché Enel vuole che l’utente fruisca di contenuti di qualità, e che possa interagire con una azienda capace di raccontarsi, e non solo di proporre offerte, sconti e coupon.

Quello che emerge, anche ad uno sguardo superficiale, è che tutto il sito, e i contenuti in esso presenti, sono stati creati con lo scopo principale di raccontare l’impegno dell’azienda per l’innovazione tecnologica, per il rispetto dell’ambiente e per il futuro dei nostri figli.

Tutto lo storytelling, quindi, ha come obiettivo proprio questo, presentarci una azienda nuova, moderna, distante dall’immagine che abbiamo della grossa industria che macina carbone e petrolio e distrugge l’ecosistema.

Si tratta, invece, di una realtà molto attenta alle nuove tecnologie, che sposa e promuove progetti di sostenibilità ambientale, di smart city, di innovazione.

Non più, o almeno non solo, public utility, ma multinazionale con interessi e progetti in più settori, con un focus particolare sullo sviluppo di nuove soluzioni intelligenti per l’approvvigionamento di energia elettrica.

buzzoole code

Buzzoole

Francesco Ambrosino

Classe 1984, Digital Marketer specializzato in Gestione Blog Aziendali, Formazione Professionale, SEO Copywriting, Social Media Management e Web Writing. Membro di Open-Box e Comunicatica, co-creatore di Digitalklive

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.