#Sowebing15. Content Marketing: il contenuto utile per il tuo sito

You are currently viewing #Sowebing15. Content Marketing: il contenuto utile per il tuo sito

Venerdì 13 novembre ho partecipato alla prima edizione di Sowebing, un evento dedicato al web marketing a Chieti. Ecco il mio intervento.

Venerdì scorso è stata una giornata ricca di impegni ed emozioni, perché ho avuto il piacere di prendere parte alla prima edizione di Sowebing, un evento, come si legge sul sito, “destinato sia agli imprenditori sia ai loro collaboratori, con l’obiettivo di dare una utile panoramica sul mondo online”.

Io ero uno dei tre relatori esterni, insieme a Nicola Carmignani e Benedetto Motisi, due professionisti che stimo molto e che ho avuto l’occasione di incontrare per la prima volta dal vivo proprio lì, a Chieti.

Nota di colore: tutti e tre abbiamo dovuto affrontare le 12 fatiche di Asterix per raggiungere la sede della Camera di Commercio nella quale si è svolto l’evento; io ho attraversato lande desolate avvolte da un nebbia in stile Silent Hill, Nicola ha dovuto prendere quattro treni toccando credo tre o quattro regioni, grazie alle ottime infrastrutture italiane, e Benedetto è finito nell’officina di un meccanico in un piccolo paesino della Roma-L’Aquila alla “Tre uomini e una gamba” per colpa della classica spia Fiat, quella che ti avverte che l’auto sta per esplodere o che semplicemente fa contatto la lucina degli anabbaglianti (mortacci loro!). Ciò nonostante, siamo arrivati sani e salvi, per fortuna 🙂 .

Sono molto contento di aver partecipato a questo evento, per due ragioni:

  1. Mi piace parlare in pubblico e fare formazione;
  2. Credo che organizzare un evento di questo genere in una Regione nella quale, solitamente, non si affrontano certi argomenti, sia da premiare.
Leggi anche:   Quattro Chiacchiere con Luca Bozzato su LinkedIn

Gli organizzatori dell’evento, ovvero OMNIBUS.net e Spinosi Marketing Strategies, mi hanno chiesto di intervenire per parlare del famoso “contenuto utile”, argomento a me molto caro e già trattato su questo blog e durante il SeoCamp 2015 di settembre organizzato dagli amici di SeoCube.

Se mi segui da un po’, sai che a me piace parlare di utilità dei contenuti, qualunque essi siano, perché l’obiettivo di una attività di Content Marketing è quello di attirare un utente che non conosce il nostro brand rispondendo ad una sua specifica richiesta e risolvendo un problema, per poi spingerlo a scoprire i nostri prodotti o servizi e diventare, si spera, un cliente soddisfatto.

Per spiegare questo processo, ho diviso il mio intervento in due parti, la prima dedicata all’elemento che sta alla base del Content Marketing, ovvero lo storytelling, mentre nella seconda ho trattato in modo più specifico quello che ritengo essere un approccio a questo tipo di strategia di comunicazione alla portata di ogni azienda, piccola o grande che sia, ovvero il blog aziendale.

A differenza di quello che succede di solito durante gli eventi dedicata al web marketing, l’uditorio questa volta non era composto da operatori del settore, ma imprenditori, aziende e liberi professionisti del territorio abruzzese interessati a capirne di più.

Ho apprezzato molto la scelta del target compiuta dagli organizzatori, anche se devo ammettere che un po’ ero preoccupato, perché un conto è parlare con una persona che quell’argomento lo conosce, magari anche meglio di te, e un altro è farlo con chi è completamente a digiuno, ma è spinto dalla curiosità o dalla necessità.

Fortunatamente, facendo formazione, ho imparato con il tempo a relazionarmi ad ogni tipo di uditorio, senza mai (lo ammetto) mortificare però il mio approccio ed il mio modo di vivere il lavoro. Insomma, un pizzico di ironia e di leggerezza non può mancare, altrimenti il primo ad annoiarsi sono proprio io.

Leggi anche:   #SeoCamp15: scrivi per il lettore e non per i motori di ricerca

Come ti ho detto all’inizio, a farmi compagnia c’erano due personaggi molto noti, Nicola e Benedetto, che hanno parlato, rispettivamente, di Social Media e di Search Marketing, andando a completare un puzzle molto interessante.

Infatti, dopo l’intervento d’apertura di Lorenzo Spinosi, che ha parlato dell’importanza della Digital Marketing Strategy, ho parlato io di produzione di contenuti, Nicola di Social Media, quindi di diffusione dei contenuti, e Benedetto di posizionamento sui motori di ricerca di quei contenuti.

Insomma, un percorso completo e con una logica, anche sequenziale, che è stata apprezzata dagli astanti, che sono rimasti molto soddisfatti dell’evento.

Ne approfitto per ringraziare gli organizzatori , Lorenzo Spinosi, Massimo D’Amicodatri e Gianluca Di Nino, e gli faccio un grande in bocca al lupo per il loro progetto e per lo sviluppo del nostro settore in Abruzzo.

Ecco il video del mio intervento:

Ti lascio anche le slide dell’intervento, in attesa che venga pubblicato il video integrale. Spero che ti piacciano.


corso tecniche di blogging life learning
Il mio videocorso in Tecniche di Blogging. Non perderlo!

Francesco Ambrosino

Classe 1984, Digital Marketer specializzato in Gestione Blog Aziendali, Formazione Professionale, SEO Copywriting, Social Media Management e Web Writing. Membro di Open-Box e Comunicatica, co-creatore di Digitalklive

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.