Di cosa parlo in questo post
Vuoi rendere alcune frasi del tuo post twittabili e aumentarne le condivisioni su Twitter? Scopri come e perché utilizzare Click To Tweet sul tuo blog.
Facendo formazione e partecipando a molti eventi di settore, ma anche interagendo con i membri delle community online alle quali sono iscritto, mi sono reso conto che ciò che per me è oggi assodato, per molti è una novità da scoprire.
Ecco perché realizzo spesso dei post tesi ad illustrare quali sono i passaggi da compiere per aprire un blog, gestirlo e diffonderne i contenuti sui social.
Non ho la bacchetta magica, non conosco tecniche miracolose e non m’interessa conoscerle, ho solo un’esperienza da condividere con chi è interessato ad ascoltarla.
Nessuno ha la scienza infusa
A differenza di qualche mio collega, io non ho dimenticato le difficoltà che ho dovuto affrontare all’inizio della mia avventura di blogger professionista – il blogging, in realtà, fa parte della mia vita da più di dieci anni – e le domande che mi fanno ogni giorno mi dimostrano che, alla fine, i dubbi sono sempre gli stessi.
Ad esempio, pochi giorni fa un’amica blogger mi ha chiesto come funzionasse la trasformazione di una frase in un tweet nei post del mio blog, così ho pensato di approfittare della rubrica Essential Tools per fare una guida rapida a Click To Tweet, il plugin per WordPress che consente di fare esattamente questo.
Cos’è Click To Tweet
Click to Tweet è un plugin gratuito per WordPress, sviluppato da CoSchedule, importante realtà americana che offre servizi a chi si occupa di blogging e di content marketing.
Lo trovi qui.
Come installare Click to Tweet sul tuo blog WordPress
Installare il plugin è molto semplice, e ti sconsiglio di scaricare il file zippato dal sito e caricarlo sul tuo blog, perché è un sistema obsoleto.
Oggi, infatti, non devi fare altro che andare nella bacheca del tuo blog.
Nel menù di sinistra troverai la voce Plugin; passandoci sopra con il mouse ti appariranno tre opzioni:
- Plugin installati;
- Aggiungi nuovo;
- Editor.
Clicca su Aggiungi nuovo. Nella barra di ricerca sulla destra scrivi “Click to Tweet” e premi invio.
Il primo risultato è il plugin che ti consiglio di installare, anche se ce ne sono molti altri altrettanto validi.
Clicca su Installa Adesso e completa l’installazione, attivando il plugin nella schermata successiva.
Impostazioni d’utilizzo
Ora devi fare solo un ultimo passaggio, ovvero l’inserimento del tuo nome utente di Twitter che verrà aggiunto in automatico al testo che intendi rendere “twittabile”.
Farlo è semplicissimo. Vai in Plugin -> Plugin Installati e trova Click To Tweet (essendo ordinati in ordine alfabetico dovresti trovarlo nelle prime posizioni).
Sotto il nome del plugin ci sono tre opzioni: Disattiva, Modifica, Settings. Clicca su quest’ultima voce e ti si aprirà questa schermata.
Ora non devi fare altro che inserire il tuo nome utente, senza il @, nello spazio dedicato e cliccare su Salva le modifiche.
In questo modo il tweet conterrà la menzione “via @nomeutente”.
Come inserire il tweet nel tuo post
Come vedi nell’immagine in alto, ti viene fornita un’informazione molto utile, ovvero come rendere twittabile una frase.
È molto semplice, devi solo racchiuderla tra parentesi quadre e tra virgolette, scrivendo Tweet all’inizio.
Ti dice anche un’altra cosa importantissima, che i caratteri disponibili sono 120, perché calcola già il link all’articolo.
In effetti capita spesso di trovare frasi troncate nei Tweet inseriti tramite questo plugin, perché non si fa attenzione al numero di caratteri disponibili.
Prima di pubblicare, quindi, ti consiglio di controllare in modalità anteprima se la frase è interamente visibile oppure no, altrimenti l’effetto risulterà molto meno efficace.
Perché e come utilizzare Click To Tweet
Perché utilizzare Click To Tweet? Essendo graficamente diverso rispetto al resto del testo, attrae maggiormente l’attenzione del lettore, aumentando, e di molto, le condivisioni del tuo post su Twitter.
Per inserire un Click To Tweet nel tuo post hai due opzioni.
La prima, è quella che ti ho riportato sopra, con le parentesi quadre.
La seconda, invece, è tramite la funzione presente nell’editor testuale di WordPress, al quale verrà aggiunto il pulsante con il simbolo di Twitter, l’uccellino blu, sulla destra.
Cliccando sul simbolo di Twitter ti si aprirà questa finestra, all’interno della quale non devi fare altro che scrivere la frase.
Ricordati, essendo un tweet a tutti gli effetti, puoi inserire anche degli hashtag o la menzione ad altri utenti.
Ecco come appare un Clic to tweet
[Tweet “Guida Rapida a Click To Tweet: come utilizzarlo e perché – #essentialtools”]
Conclusioni
Come vedi, utilizzare Click To Tweet è molto semplice, ma quando sei alle prime armi anche le cose più banali riescono a mandarti in panico.
Spero di essere stato utile a chi, come me in passato, ha trascorso ore in rete cercando delle guide semplici all’installazione ed al settaggio dei plugin di WordPress essenziali alla corretta gestione del proprio blog.