Come creare un blog abbastanza affermato

You are currently viewing Come creare un blog abbastanza affermato

Se anche tu sei stufo dei post nei quali ti promettono di rivelarti il segreto del successo per poi ritrovarti con un pugno di mosche in mano, allora sei arrivato nel posto giusto.

Tempo fa ho ricevuto un’email nella quale un ragazzo che non conosco mi ha chiesto un consiglio su come impostare il suo blog.

Per motivare l’invio della email a me e non a qualcun altro il ragazzo mi ha definito “un blogger abbastanza affermato”, facendomi morire dalle risate.

Cos’avrà voluto dire?

Sia chiaro, mi fa molto piacere sapere di poter essere utile a qualcuno, perché vuol dire che qualcosina in questi mesi sono riuscito a costruirla, ma l’espressione che ha utilizzato l’ho trovata esilarante, perché può significare tutto e niente.

Io ci vedo almeno due chiavi di lettura:

  1. Sei più affermato di me, ma non ti sbattere perché non sei ancora nessuno;
  2. Sei solo una tacca sopra mio “cuggino” che è tanto bravo con i computer;

Ho risposto alla sua email chiedendogli qualche dettaglio in più, ma non l’hai mai fatto.

Quali consigli potrei dare ad un newbie?

Nel frattempo, ho iniziato a pensare al consiglio che avrei potuto dare ad un newbie che decide di iniziare a fare il blogger, ma non sono riuscito a partorire perle di saggezza da incorniciare o stampare sulle magliette.

C’ho provato, ma niente, proprio non ci sono riuscito, poi ho riflettuto un attimo in più ed ho capito il perché.

Mi sono ricordato, in effetti, che io non sopporto il blogger di turno che pubblica post nei quali illustra come “creare un blog di successo”, perché ogni volta che ne leggo qualcuno al massimo scopro che devo scegliere un tema da trattare, stilare un piano editoriale, usare i social e fare rete.

Leggi anche:   Come fare data storytelling

La mia reazione, dopo averli letti, è pressappoco questa:

Cazzo, non c’avevo pensato, meno male che hai scritto questo illuminante post così potrò scrivere per il mio blog e, seguendo le tue indicazioni, ricevere migliaia di visite, ma che dico migliaia…decine!!!

Io non ho niente contro i blogger, anzi, li adoro, e nemmeno contro gli How to e i “Tot modi per”, quello che non sopporto sono le false promesse e i finti consigli, come quei post dal titolo “Quanto costa un social media manager” nei quali non c’è una singola cifra, nessuna, nemmeno per sbaglio.

Vorrei tanto sapere a cosa è servito scriverli!!!

Posso solo raccontare la mia esperienza

Io non ho consigli da dare, né trucchi da usare per portare il tuo blog da 0 a 1000 in un attimo, anche perché non riesco a farlo nemmeno con il mio blog figuriamoci con quello di un altro.

L’unica cosa che posso e voglio fare è raccontare la mia esperienza, che è quella di un blogger a tempo determinato – chi mi conosce nella vita vera sa che è così – innamorato della scrittura e dei social media.

Quindi, caro amico che mi hai contattato via email, mi dispiace deluderti ma io la formula magica non la conosco, e se anche la conoscessi sarei il primo a non applicarla al mio progetto, perché se c’è una cosa che differenzia un blogger da un altro è la capacità di mettere cuore, testa e congiuntivi al posto giusto e a proprio modo.

Tutto il resto sono chiacchiere, e pazienza se non fai duemila visite al giorno.

Se lavori bene, duramente, e crei delle relazioni forti con i tuoi contatti digitali il successo arriverà, ma dipende molto da cosa intendi tu per successo.

Leggi anche:   L'arte della semplicità

Per me, è avere la possibilità di scrivere un post come questo.

La passione è la chiave

C’è una frase di Einstein che mi è sempre piaciuta molto e credo che sia perfetta in questo momento:

Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore.

Beh…sostituisci la parola “uomo” con “blogger” ed avrai la risposta alla tua domanda.

[Tweet “Vuoi fare il blogger? Fallo a modo tuo, scrivi e divertiti. #blogging”]

Le tecniche si acquisiscono, i trucchetti s’imparano, ma la passione non te la regala nessuno. Quella o ce l’hai, o non ce l’hai!

Pensare di aprire un blog e fare il botto in un attimo è un’utopia, e bada bene che non lo sto dicendo in senso negativo, anzi.

Il blogging è l’utopia di Galeano

Hai presente il concetto di utopia espresso da Eduardo Galeano?

Lo scrittore uruguaiano paragonava l’utopia all’orizzonte, che si sposta di un passo ad ogni passo che noi compiamo.

[Tweet “L’utopia non è qualcosa da raggiungere, ma uno stimolo a camminare. #blogging”]

Ecco, applica questo concetto al tuo fare blogging.

Non preoccuparti di ottenere tante visite, ma lavora duramente per poterle ottenere.

Come farlo, dipende solo da te!

E tu, cosa ne pensi? Raccontami la tua opinione nei commenti.


Vuoi imparare a gestire un blog in modo professionale?
Scopri il mio Corso in Blogging e SEO Copywriting.

corso blogging

Francesco Ambrosino

Classe 1984, Digital Marketer specializzato in Gestione Blog Aziendali, Formazione Professionale, SEO Copywriting, Social Media Management e Web Writing. Membro di Open-Box e Comunicatica, co-creatore di Digitalklive

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.