Una giornata bellissima, un evento indimenticabile, che intendo raccontare (a modo mio) nel post di oggi.
Sabato scorso, nella splendida cornice di Città della Scienza a Napoli si è svolto il WebUpDate 2015, organizzato da Alessandro Mazzù.
Io ero presente come blogger ufficiale, e durante la giornata mi sono occupato del live tweet , insieme all’inarrestabile Cora Francesca Sollo, che non sta ferma un attimo, letteralmente. Bisognerebbe sedarla, o almeno metterle il guinzaglio.
Sai perché amo così tanto il web? Non per la tecnologia, per le funzioni o l’accesso alle informazioni, ma per le relazioni umane.
So che tutti pensano che le amicizie nate su Facebook alla fine siano inutili come il due di coppe quando la briscola è denari, ma ti posso assicurare che non è così, soprattutto se selezioni bene le persone con le quali entrare in contatto.
Il W.U.D. è stato soprattutto questo, vivere in analogico quelle amicizie nate in digitale, e scoprire che il lato buono del web c’è, esiste ed è straordinario.
Ho incontrato tanti amici, ed ho avuto la conferma che quei rapporti non sono solo veri, ma anche forti.
È stato bello incontrare in particolare Michelangelo Giannino, che è molto più alto di come me lo immaginavo, Eufemia Scannapieco, che ospita tutti nella sua “casa galleggiante” nella splendida cornice della Costiera Amalfitana, Monia Taglienti, che in realtà è venuta qui da Roma solo per poter fare la turista e mangiare sfogliatelle con vista sul Golfo, Bruna Athena, con la quale ho fatto la classica figura di merda di quello che non ti riconosce e chiede “ma ci conosciamo?”, Alessandro Mazzù, che posso solo ringraziare per questa opportunità, e che ho scoperto avere una capacità di controllare la rabbia che io – che ho il vaffanculo facile – non mi sogno nemmeno.
Tra prese elettriche posizionate nei luoghi più oscuri, cavi dei portatili ovviamente troppo corti per raggiungere comodamente una poltrona, smartphone scarichi e collegati al mio pc e messi in tasca, ripieni fritti con patatine e würstel e tante, ma tante, risate, mi sono divertito da morire ed ho vissuto una delle più belle esperienze professionali da quando ho iniziato la mia carriera di socialmediacoso.
Ma cos’è e cos’è stato il WebUpDate 2015? Beh, se non lo sai il #wud15 è un evento dedicato al web marketing che ha visto la partecipazione di alcuni dei più importanti influencer italiani del settore.
Credo valga veramente la pena raccontartelo punto per punto, e mi scuso in anticipo per la lunghezza del post.
FABIO LALLI
Dopo l’introduzione di Alessandro Mazzù e il saluto di Luca Simeone in rappresentanza di Città della Scienza, sul palco della Sala Newton (bellissima) è salito Fabio Lalli, CEO di IQUII, per parlare di Mobile e innovazione.
Per te che non eri presente, sappi che Fabio ha svelato la sua vera identità all’inizio del suo speech: in realtà lui è Iron Man!
Un intervento molto interessante quello di Fabio, che ci ha fatto capire perché il mobile è così importante nelle nostre vite e, di conseguenza, nel business, ma non solo. In maniera molto lucida ci ha anche fatto una panoramica sul vero valore dell’Internet of Things, che non è più fantascienza, ma una realtà con la quale dobbiamo imparare a relazionarci.
Il mobile è immediatezza! #sapevatelo #wud15 @fabiolalli
— socialmediacoso (@socialmediacoso) 28 Marzo 2015
Un intervento pieno di stimoli interessanti, che gentilmente Fabio ha rilasciato pubblicamente su SlideShare e condiviso via Twitter. Lo trovi qui, e ti consiglio di dargli uno sguardo.
Ecco le slide del panel “From Mobile Revolution To eXperience Evolution” #Wud15 http://t.co/AwksGc3MaJ #mobilerevolution #mobile — Fabio Lalli (@fabiolalli) 28 Marzo 2015
DAVIDE BASILE
Dopo Fabio Lalli è stato il turno di Davide Basile, CRM & Digital Marketing Specialist in Original Marines.
Il suo intervento è stato quello che ho amato di più, perché ha raccontato una difficoltà che conosco e vivo sulla mia pelle ogni giorno, quella di portare il digitale in un’azienda nata analogica e operante in un settore nel quale all’apparenza le nuove tecnologie risultano superflue.
È di questo che ci ha parlato durante il suo speech, di come è riuscito ad avviare una rivoluzione digitale in Original Marines, noto marchio di abbigliamento napoletano e famoso ormai in tutt’Europa.
Portare il #digital in un’azienda analogica è molto difficile. @Kawakumi #wud15
— socialmediacoso (@socialmediacoso) 28 Marzo 2015
Fare live tweet durante il suo intervento è stato molto difficile, perché in pratica ogni frase che pronunciava meritava di essere riportata, e alcune me le sono proprio tatuate in testa. Come questa:
Non bisogna imporre nulla, ma procedere per priorità! @Kawakumi #wud15 — socialmediacoso (@socialmediacoso) 28 Marzo 2015
Per quello che può valere, voglio fare i complimenti a Davide per la capacità di esporsi pubblicamente e raccontare il percorso che sta intraprendendo all’interno dell’azienda per la quale lavora.
Non è una cosa così scontata, spesso i professionisti tendono a nascondere il proprio operato per paura di favorire la concorrenza.
Quelli, per me, non sono veri professionisti. Davide, invece, si!
ROBIN GOOD
L’ultimo intervento prima della pausa pranzo è stato quello di un certo Robin Good, non so se l’hai mai sentito nominare…ecco, bravo, proprio lui!
Erano anni che desideravo incontrarlo, finalmente ci sono riuscito.
Cazzo è arrivato @RobinGood_IT e gli ho stretto la mano! #wud15
— socialmediacoso (@socialmediacoso) 28 Marzo 2015
Vuoi sapere di cosa ci ha parlato Robin Good? Di come scegliere lo shampoo giusto da acquistare e di Content Curation. Il web è pieno zeppo di informazioni, ma come si fa a trovare quella di cui tu hai bisogno? Non certo con Google, che è un generalista, non uno specialista. Allora come? C’è bisogno di qualcuno che filtri, cataloghi e organizzi le informazioni per una nicchia precisa, in modo da fornire all’utente esattamente quello che stava cercando, senza perdere tempo a spulciare nelle SERP alla ricerca del contenuto perfetto. Come nel suo stile, Robin non si è limitato a riempirci di chiacchiere sui massimi sistemi, ma è andato sul pratico, illustrandoci 17 esempi reali e ben riusciti di Content Curation, che tutti hanno prontamente appuntato. Robin Good è una risorsa veramente preziosa, e chi ha seguito anche il suo workshop nel pomeriggio ne ha avuto un’ulteriore conferma.
FABRIZIO BARBAROSSA
Dopo pranzo si è parlato di e-commerce, ma in modo veramente serio e completo. Fabrizio Barbarossa ha infatti voluto subito mettere in chiaro un punto fondamentale.
Fare #ecommerce non riguarda solo la tecnologia…l’ecommerce è la formula 1 del business! @barbafoxy #wud15 — socialmediacoso (@socialmediacoso) 28 Marzo 2015
Insomma, non serve avere il sito stupendo, se poi non sei in grado di seguire tutto il processo di management di un e-commerce. È proprio qui molti che operatori del settore sbagliano, e non riescono a vedere il proprio progetto concretizzarsi ed avere successo.
[Tweet “La tecnologia serve, ma deve essere al servizio di un’idea di business, non viceversa.”]
Fabrizio Barbarossa ha creato un ibrido, metà nerd e metà businessman, che è la perfetta sintesi del manager di un e-commerce.
Il nuovo marketer é un ibrido: un po’ nerd ed un po’ business man #digitalmarketing @barbafoxy #wud15 pic.twitter.com/OAUd8WzJam — WebUpDate (@WebUpDate2015) 28 Marzo 2015
FABIO SUTTO
Per me che sono un social media manager l’intervento di Fabio Sutto su Advwords e Facebook Advertising è stato veramente molto utile ed istruttivo, anche perché non è stato un susseguirsi di slide piene di fuffa, ma di esempi reali e concreti analizzati con competenza e puntualità. Ho apprezzato il suo approccio, molto pratico, ma anche la sua onestà intellettuale. Non ha voluto contrapporre un sistema di adv ad un altro, Facebook Ads vs Google Adwords, ma ha spiegato in maniera molto puntuale che uno non esclude l’altro, anzi, vanno usati insieme in maniera strategica.
#FacebookAds e #Adwords vanno usati insieme in maniera sinergica! @fsutto #wud15 — socialmediacoso (@socialmediacoso) 28 Marzo 2015
LUIGI MARINO
Luigi Marino è uno sviluppatore di app per mobile, ma al #wud15 è venuto a parlarci di una nuova realtà, StockUsers, una piattaforma che retribuisce il tempo di navigazione degli utenti.
L’utente diventa tester di prodotti digitali proposti dalle aziende che necessitano di acquisire utenti in target.
Sono sincero, non mi ha entusiasmato molto il suo intervento, è stato breve e troppo didascalico, ma StockUsers merita sicuramente uno sguardo approfondito.
ENZO DE SIMONE
Storytelling e Inbound Marketing, di questo ci ha parlato Enzo De Simone, in un intervento molto utile per rispolverare concetti di base di web marketing che non fa mai male ripassare.
Nella parte conclusiva del suo speech De Simone ci ha ricordato un principio che oggi più che mai è fondamentale:
L’attenzione non va interrotta, ma guadagnata!!! #EnzoDeSimone #wud15
— socialmediacoso (@socialmediacoso) 28 Marzo 2015
MADDALENA GRANATA
Di Yelp in Italia si parla ancora poco, ma local + mobile è una combinazione micidiale, e ignorarla non è proprio una scelta intelligente.
A parlarcene è stata la responsabile di Yelp Napoli, Maddalena Granata, che ha illustrato numeri e funzionalità di un’app che offre opportunità molto interessanti per i proprietari di attività locali.
Attività locali: create un profilo @Yelp aggiornato! @MadGranata #wud15 — socialmediacoso (@socialmediacoso) 28 Marzo 2015
Molto brava Maddalena nel finale, quando ha coinvolto il pubblico ed ha risposto alle domande che le venivano poste su un servizio che, è evidente, va studiato con attenzione.
012 FACTORY
L’ultimo intervento per me è stata una bellissima scoperta, grazie all’abilità del suo rappresentate, Gianluca Abbruzzese, bravissimo a gestire il palco.
Ecco come si fa uno speech…complimenti a @Gainluca_ di @012factory #wud15 — socialmediacoso (@socialmediacoso) 28 Marzo 2015
Presentando due start-up, Crowd4City e Live For Live, Gianluca ha raccontato brillantemente come opera l’Academy, e devo dire che mi ha incuriosito non poco.
Connettere persone e idee. Ecco qual è l’obbiettivo dell’Academy @012factory @Gianluca_ #wud15 — socialmediacoso (@socialmediacoso) 28 Marzo 2015
Meritava decisamente di essere presente al #wud15.
Spero di essere riuscito a restituirti, anche solo in minima parte, l’atmosfera che si è respirata durante il WebUpDate, un evento eccezionale, organizzato molto bene da Alessandro e dal suo staff.
Sono veramente felice di aver partecipato, e porterò questa esperienza per sempre tra le cose più care.
*Photo Credits: Giacomo Ambrosino Photographer for GMPhotoAgency