Quattro Chiacchiere con Francesca Borghi di YourSmartAgency

You are currently viewing Quattro Chiacchiere con Francesca Borghi di YourSmartAgency

La rubrica dedicata ai professionisti del web marketing si arricchisce oggi della vulcanica (e rockettara) Francesca Borghi.

Come puoi leggere anche nella pagina Chi Sono, nella mia vita ci sono 4 elementi che la fanno da padrone, il cinema, la musica, la scrittura e il web, ed è bello sapere che in giro, da qualche parte, c’è qualcuno che condivida le mie stesse passioni con il quale poter interagire.

Francesca è una di queste persone, e sono veramente felice di aver avuto la possibilità di farmi #QuattroChiacchiere con lei.

Di recente ha realizzato un video che ho amato da morire, scritto, girato, interpretato e montato benissimo, al punto da sembrare quasi l’episodio pilota di una web serie, e chissà che non lo diventi davvero (che dici Fra?).

Se non l’hai ancora visto puoi farlo adesso.

Ecco, in pochi minuti Francesca è riuscita a raccontare l’ecosistema bizzarro nel quale si trova a vivere e prosperare (o dovrei dire disperare?) un web marketer, risucchiato nel vortice dei clienti assurdi e delle scadenze incombenti.

Prova a chiedere a un qualunque operatore del settore “Come va?” e vedrai che inizierà dicendo “bene, ma incasinatissimo”. So che può sembrare quasi un cliché sociologico, ma è la pura e semplice verità.

Visto che lei fa il suo lavoro molto bene e si circonda dei migliori esperti di web marketing che abbiamo in Italia, mi sono fatto raccontare un po’ com’è la vita di una webcosa.

Lascio la parola a Francesca.

calendario editoriale banner


Francesca Borghi

Chi sei e cosa fai nella vita?

Ciao, sono la Fra, per altri la Borghi e per altri ancora YourSmartAgency scritto tutto attaccato 🙂

Nella vita mi nutro di creatività e musica. Ho la fortuna di fare il lavoro che ho sempre sognato: ho la mia agenzia di marketing e comunicazione, un nuovo concetto di agenzia in verità.

Non immaginate un numero xxx di persone, sempre le stesse, sedute dietro una scrivania. No, noi siamo un gruppo di freelance, tutti con unico core business in portfolio, che collaborano per un obiettivo comune che è quello di trovare soluzioni #smart anche davanti ai progetti che apparentemente sembrano super complicati.

Leggi anche:   Quattro Chiacchiere sul turismo online con Vincenzo Raimondo

Hai letto che ho usato il noi sopra? Già perché è vero che Your Smart Agency l’ho fondata io ma amo pensare che sia anche dei miei ragazzi e che la amino quanto la amo io. Ne ho le riprove ogni giorno per il loro impegno, passione e determinazione.

Insomma anche se io ho il ruolo del Generale Borghen che fa rigare tutto dritto con loro siamo un vero team non solo di collaboratori ma anche di amici che magari si sentono anche solo per raccontarsi cosa hanno fatto la sera prima. Il tutto con un sottofondo rock che ci accomuna, coincidenze io non credo…

Oh poi sul mio sito www.yoursmartagency.it trovi tutti i servizi che possiamo offrire, non sto a tediare qui, ci stai?

Dimmi tre errori da evitare come la peste nella costruzione della presenza online di un brand.

Solo 3, mi concentro e vado con la mia amata bullet point:

  • Non essere troppo autoreferenziali: le persone amano confrontarsi, sentirsi parte di ciò che sei e fai. Se ti metti sul piedistallo crei una distanza che sarà difficile da colmare mentre i clienti cercano sempre di più il servizio di customer care on-line.
  • Non essere seriosi: lo dice anche il buon Rudy Bandiera e io lo cito. Sì, perché si può essere seri e quindi competenti anche con un pizzico di ironia. La vita ci mette davanti a mille difficoltà, a troppe cose brutte ogni giorno (basta guardare i telegiornali) e chi ti cerca on-line vuole trovare una sorta di “leggerezza”, quella caratteristica che ti mette di buon umore e ti regala un sorriso.
  • Non esserci oppure esserci ma male: l’on-line è già il futuro e quindi è importante esserci. Non ovunque ma di sicuro sui canali strategici adatti al tuo business perché le persone, volente o nolente, parlano del tuo Brand e se ci sei ti rendi accessibile. Se ci sei ma lo fai male crei danni. Qui torniamo sempre al discorso che devi rivolgerti al professionista, ma questa è una storia che si ripete.

Io sono convinto che di soli social non si campa, perché senza una strategia di marketing più ampia ogni sforzo è vano. Sei d’accordo?

Io sono la donna della strategia. Per me, insieme al concept di comunicazione è imprescindibile.

La cosa importante è valutare con accuratezza il mercato del cliente, il prodotto, il target e bla bla bla per poter stabilire quali siano i canali migliori per far crescere il Brand, e normalmente è sempre un mix di azioni mirate, fra on-line e off-line.

Leggi anche:   Quattro Chiacchiere con Marianna Farese

Diciamo che non si può generalizzare ma che ogni azienda è un caso a se e quindi è importante costruire una strategia su misura e non proporre qualcosa di riciclato.

Con il video che hai realizzato pochi giorni hai spaccato di brutto. L’ho trovato geniale. Com’è nata l’idea e perché hai deciso di realizzarlo?

Se me lo dici così mi emoziono 🙂
Prima di tutto grazie a te, a chi lo ha guardato, a chi lo farà e a tutte le persone che hanno lavorato con me per la realizzazione.

L’idea è nata durante un hangout con Gian Marco Cattini e Benedetto Motisi dove ci stavamo confrontando su alcune richieste singolari che ci erano arrivate dai clienti, e così “dovremmo scriverci un libro, anzi no facciamo un video”. Da lì è nato tutto. Le idee nascono così, da un attimo in cui tutto diventa chiaro e quindi inizi a lavorarci seriamente.

Anche qui abbiamo analizzato il messaggio, l’audience, il tone of voice e poi scritto la sceneggiatura, rivista con il regista, scelto le persone giuste… insomma un lavoro certosino che va fatto prima delle riprese.

Perché, mi chiedi? Perché volevo qualcosa di fresco e innovativo per parlare della mia agenzia, qualcosa di smart e poi Il video è BOOOOM. Immediato, in una manciata di minuti riesci a dire cose per cui ti servirebbero pagine intere e penso che sia uno dei trend di quest’anno: in qualche modo il video, se cattura l’attenzione da subito, riesce a frenare la corsa di tutti i giorni e catalizzare l’attenzione. Magari ne facciamo anche altri, che dici?

Che ruolo ricopre il blogging nel tuo lavoro?

Fondamentalmente io non sono una blogger, nel senso che non lo faccio di lavoro e affido i progetti ai professionisti (e dajè, lo so su questa cosa sono ripetitiva ma è importante). Però ho una passione e forse una propensione (lascio che lo dicano gli altri) per la scrittura. Un foglio bianco, sì sono amanuense, che si riempie è puro incanto e sapere di poter emozionarmi in primis e poter emozionare gli altri non ha prezzo.

Mi sono appassionata, ho seguito e imparato dai migliori e penso che sia fondamentale poter dare dei contenuti di valore alle persone che ti seguono. Intercettare i bisogni e soddisfarli, ecco l’obiettivo.

Tu collabori con i migliori professionisti del web marketing in Italia, come Matteo Bianconi, Riccardo Esposito, Paolo Fabrizio. Da zero a dieci quanto è importante costruire un network di persone competenti alle quali rivolgersi?

Penso di aver in parte anticipato questa risposta già nella prima domanda. Lavoro con grandi professionisti, competenti, simpatici, determinati e con gran gusti musicali (qualcuno di loro è anche musicista) perché voglio che i clienti abbiano qualità assicurata.

Da zero a dieci (mi ricorda qualcosa) per me 11! La rete ti permette di cogliere nuove opportunità, di amplificare i messaggi, di scovare persone che hanno proprio le caratteristiche che stavi cercando.

Leggi anche:   Quattro Chiacchiere con Michelangelo Giannino su blogging e Wordpress

Attraverso i loro tweet, post, condivisioni puoi in qualche modo scoprire cosa si cela dietro l’avatar e se poi passi dal virtuale al reale c’è davvero un mondo meraviglioso da scoprire.

Quanto conta la musica nel tuo lavoro?

La musica… è emozione che fluttua nell’aria, fuori e dentro il mio palco interiore (cit. di una frase di Alessandro Ranzani dei Movida).

Magari per molti non ha un significato così profondo ma davvero per me è una salvezza nei momenti più difficili. Mi basta mettere in cuffia uno dei miei brani preferiti per riuscire a rinascere, a svuotare la mente e a tornare di nuovo viva. E poi vedi? E’ in grado di tirar fuori la mia parte più poetica.

I post più belli, i progetti più avvincenti hanno sempre un sottofondo musicale che mi carica: libera la creatività!

Ho seguito dei progetti legati alla musica e ne seguirò altri e ho realizzato un grande sogno. Unire musica e creatività era uno degli obiettivi sin da quando ho aperto l’agenzia e appena è arrivato il primo progetto non ho esitato nemmeno un secondo, avevo il cuore colmo di gioia.

Figurati adesso che sto avendo l’opportunità di fare anche interviste a gruppi che hanno segnato il corso del mio tempo, servono altre parole?

Progetti futuri?

Diventare ricca entro i 40 anni e ho solo 1 anno di tempo (nooooo ho svelato la mia età!!!)
Non ricca nel senso più stretto del termine ma ricca di serenità: sai quando hai tutto ciò che ti serve, non solo per te ma anche per le persone a cui vuoi bene? Ecco, voglio arrivare a quello.

Sapere di poter aiutare anche i miei, siamo sempre stati una famiglia più che modesta, e non vederli spaccarsi la schiena e contare gli spiccioli a fine mese – che sentimentale che sono.
Il valore della vita in fondo per me è questo e non ci sarebbe cosa al mondo che mi renderebbe più felice!

Abbiamo tanti progetti in cantiere ma ovviamente… sono top secret 😀

Grazie per la bella intervista, per niente banale, trovo che sei riuscito a cogliere in pieno il mio spirito.


 

Cosa ti avevo detto? È o non è vulcanica?

Adesso che la conosci un po’ meglio ti consiglio di leggere il suo bellissimo ebook “Una splendida storia d’amore con il tuo brand” (puoi scaricarlo gratuitamente qui). L’ho divorato in mezz’ora in treno durante il viaggio di ritorno a casa, e confesso che in un paio di passaggi mi ha addirittura commosso.

Che ci posso fare, le storie d’amore non mi lasciano mai indifferente!

Grazie mille Francesca, e attendo con ansia il tuo giudizio sulla mia sceneggiatura.


corso tecniche di blogging life learning
Il mio videocorso in Tecniche di Blogging. Non perderlo!

Francesco Ambrosino

Classe 1984, Digital Marketer specializzato in Gestione Blog Aziendali, Formazione Professionale, SEO Copywriting, Social Media Management e Web Writing. Membro di Open-Box e Comunicatica, co-creatore di Digitalklive

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.