Cosa succede su Internet in un minuto [INFOGRAFICA]

You are currently viewing Cosa succede su Internet in un minuto [INFOGRAFICA]

In un’infografica tutto quello che facciamo sul web ogni 60 secondi. Regna il visual.

Un paio di giorni fa mi sono imbattuto in un articolo contenente un’infografica molto interessante, realizzata da Tech Spartan.

Nell’infografica, che puoi vedere in fondo all’articolo, è riportato quello che succede ogni minuto su Internet, con una comparazione tra il 2013 e il 2014.

Quello che emerge è il dominio incontrastato dei contenuti visual e multimediali, con YouTube e Instagram in testa. A crescere meno, rispettivamente del 1,9% e del 7,3%, sono le ricerche su Google e l’invio di email, segno che il nostro approccio al web sta cambiando.

La popolazione connessa a Internet è aumentata dell’11% (40% del totale) e l’età media si è drasticamente ridotta, ne consegue che un utilizzo “tradizionale” del web tende a ridursi con il passare degli anni.

Siamo diventati più social nel corso del 2014, effettuiamo un numero maggiore di accessi a Facebook e condividiamo sempre più contenuti, privilegiando quelli visual.

Questo dato, in realtà, non mi ha colto di sorpresa, per diverse ragioni:

  1. l’esplosione definitiva di Instagram, complici i selfie e il foodporn;
  2. il successo dei video su Facebook, che è destinato a crescere;
  3. l’abbattimento delle barriere tecnologiche, grazie agli smartphone dotati di buone videocamere, che consentono un’utilizzo più agevole del mezzo audiovisivo;
  4. l’aumento dei video caricarti su YouTube, che non ne vuole proprio sapere di passare il testimone;
  5. La lenta, ma evidente, crescita di Vine, con i suoi micro video;
  6. la crescita di Pinterest, che nel 2014 ha registrato un aumento di immagini caricate del 25% rispetto all’anno precedente.

Tutti i dati raccolti nell’infografica meritano attenzione, perché definiscono i trend dei prossimi mesi, ma limitarsi ai social sarebbe stato un’errore, e quelli di Tech Spartan lo hanno capito, inserendo anche due elementi che, secondo me, sono i più importanti: l’aumento delle vendite di Amazon e del download di applicazioni dall’App Store della Apple.

Leggi anche:   L'importanza delle interazioni sui social network

Cosa ci dicono questi due dati? Che nei prossimi mesi i mercati nei quali varrà la pena di investire sono l‘e-commerce e il mobile.

Se dovessi azzardare una previsione per il 2015 direi che:

  1. cresceranno quei social network che fino ad ora hanno risentito del dominio di Facebook, come LinkedIn e Google + (inspiegabilmente assenti nell’infografica);
  2. si andrà sempre più in verticale nell’utilizzo dei social network, con la crescita delle interazioni nei Gruppi e nelle Community di settore;
  3. molte aziende punteranno sul blog interno;
  4. i social batteranno Google nel veicolare traffico verso i siti web;
  5. Effettueremo sempre più acquisti online;
  6. WhatsApp rivoluzionerà il web marketing.

E tu? Cosa pensi accadrà nel 2015? Aspetto la tua opinione.

Ci vediamo mercoledì, con la seconda puntata di Essential Tools.

internet in un minuto

Francesco Ambrosino

Classe 1984, Digital Marketer specializzato in Gestione Blog Aziendali, Formazione Professionale, SEO Copywriting, Social Media Management e Web Writing. Membro di Open-Box e Comunicatica, co-creatore di Digitalklive

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.