“Quattro chiacchiere” con Domenico Armatore sul Community Management

You are currently viewing “Quattro chiacchiere” con Domenico Armatore sul Community Management

Oggi parliamo con il punto di riferimento dei Community Manager in Italia, per capire qual è il ruolo di questa figura professionale.

Dal virtuale al reale, senza delusioni. Ho imparato a conoscere Domenico Armatore leggendo i post su Pinterestitaly e, successivamente, su Community Manager Freelance, molto prima di aggiungerlo agli amici di Facebook e incontrarlo di persona, poche settimane fa. È successo in occasione di un workshop a Napoli, durante il quale era in compagnia di altri due pezzi da novanta come Francesco Margherita, il giardiniere SEO più famoso d’Italia, e il blogger Riccardo Esposito.

Mi ha fatto subito una buona impressione, ma a colpirmi è stato il suo approccio alla materia. Non ha ancora compiuto trent’anni, eppure parla del suo lavoro con passione, competenza e serietà, qualità difficili da trovare in un professionista oggi, soprattutto a quest’età.

Non potevo non intervistarlo, così gli ho chiesto se fosse possibile e mi ha risposto con entusiasmo e disponibilità.

Leggi anche:   Quattro Chiacchiere con Luca Bozzato su LinkedIn

Ecco quello che mi ha raccontato.

1) Iniziamo dalle domande difficili. Chi sei e cosa fai nella vita?

So bene cosa faccio nella vita, ma non ho ancora capito chi sono. A parte gli scherzi, amo tanto stare online e mi occupo di Social Media Community Management. Sono co-founder di Pinterestitaly, il blog (non ufficiale) italiano su Pinterest, e founder di Community Manager Freelance, piattaforma tramite la quale vendo servizi alle aziende e blog italiano interamente dedicato ai Community Manager.

2) Cosa fa praticamente un Community Manager e perché è importante per un’azienda averne uno?

Il Social Media Community Manager aiuta le aziende o organizzazioni a costruire e gestire le community sui Social Media. Si tratta di una figura fondamentale per un’azienda perché, grazie alle sue competenze nell’ambito della comunicazione e marketing, può costruire relazioni preziose con i clienti e potenziali tali. A tal proposito ho scritto recentemente un articolo nel quale ho raccolto 8 motivi per i quali un’azienda ha bisogno di un Community Manager (potete leggerlo qui). Tra questi ci sono: 1. L’importanza di avere una Social Media Strategy, 2. La capacità di parlare con le persone tramite i canali social, 3. L’importanza di realizzare contenuti pertinenti e di valore per le community.

3) Quanto è difficile fare questo lavoro in Italia?

La mia idea è questa: non è difficile fare questo lavoro in Italia in generale, è difficile lavorare con alcuni imprenditori italiani. Per esperienza personale posso dire che le persone che lavorano all’interno delle aziende, imprenditori o chi per loro (quindi i nostri interlocutori) non sono in grado, molto spesso, di dare il giusto valore al lavoro che facciamo. È ovvio che sta a noi educarli, ma a volte risulta davvero complicato.

4) Tu sei anche il co-founder di Pinterest Italy. Perché hai creato questo blog?

Ho creato Pinterestitaly insieme a Paola Sangiovanni e Azzurra Tacente perché ci piace tanto Pinterest e perché volevamo metterci in gioco con un blog. Invece di aprire un ulteriore blog di Social Media Marketing abbiamo deciso di andare un po’ più in verticale, su un unico canale. Questo ci ha consentito di diventare un po’ alla volta il punto di riferimento italiano per chi vuole scoprire Pinterest e le sue opportunità.

5) Che consiglio daresti a un ragazzo che intende fare il tuo lavoro?

Di mettersi subito in gioco, creando una forte personalità in rete e facendo esperienza in agenzia. A tal proposito ho scritto un articolo dal titolo “Come si diventa Community Manager”. Lo trovate sul mio blog.

6) Cosa non può mancare nel kit del Community Manager?

Pazienza, passione, creatività e follia per essere pronti ad affrontare le schizofrenie tipiche di questo lavoro.

7) Ultima domanda, difficilissima: ti piace il tuo lavoro?

Ti sto scrivendo queste risposte alle 19 di un venerdì. Se non amassi il mio lavoro, non potrei mai farlo. 🙂

Grazie Domenico, spero che tu riesca a educare gli imprenditori italiani e fargli capire quanto sia importante non essere presenti sui social #acazzodicane.

Leggi anche:   Quattro Chiacchiere con Federico Simonetti, web marketing specialist

Francesco Ambrosino

Classe 1984, Digital Marketer specializzato in Gestione Blog Aziendali, Formazione Professionale, SEO Copywriting, Social Media Management e Web Writing. Membro di Open-Box e Comunicatica, co-creatore di Digitalklive

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.